Per ogni ritmo studiato c'è uno schema innovativo da seguire a video che ti segue passo-passo
“Ecco come impadronirsi del senso del ritmo e migliorare l'accompagnamento della chitarra nel nuovo metodo intuitivo di 52 esercizi in video"
Una guida che ha l'obbiettivo di trasportare il concetto di batteria nella tua chitarra
Spero che tu abbia seguito e gradito le prime 9 video-lezioni introduttive del corso. Abbiamo visto come in brevissimo tempo siamo in grado di suonare con criterio un ritmo! Come realmente si costruisce un ritmo e come possiamo matematicamente eseguirlo seguendo degli schemi a video. Adesso possiamo andare avanti!
Ci sono altri ritmi da imparare, altri trucchi da applicare a tante canzoni per farle suonare finalmente come si deve!
Bene! Ė arrivato il momento di presentarti il mio primo Corso di Chitarra Online in cui andremo a prendere in esame ben 10 ritmi, in a cui andremo ad applicare diverse tecniche per migliorare l’accompagnamento della chitarra e sviluppare il giusto “tiro” per ogni canzone nell’ambito del pop.

Ciao sono Adriano Tarullo, chitarrista e cantautore. Aiuto gli amanti della musica a superare le prime difficoltà nello studio della chitarra.


Rosaria S.
Operatore sanitario - Trento
” Volevo ringraziarti! Hai fatto un miracolo con me, sono finalmente riuscita a tenere lo stesso ritmo, e per me ritmi non semplici! Questo acquisto per me è stata una sfida, anche se indicato per chitarristi un po’ più esperti di me, visto che ho iniziato da poco da autodidatta“
Una tecnica diversa per migliorare l’accompagnamento di una canzone
Nella mia attività nella musica live da chitarrista e interprete solista ho dovuto imparare costantemente a migliorare il mio accompagnamento per rendere ogni canzone sempre più credibile.
Rimane sicuramente importante avere una buona voce e presentare le canzoni giuste ma si può presentare un problema serio che va a demolire tutta la performance musicale: sto parlando dell’accompagnamento ritmico, quello cha va a costruire l’essenza dell’arrangiamento musicale.
Una bella canzone cantata con un accompagnamento sgraziato demolisce la canzone stessa. Ho dovuto capire nel tempo come passare da un semplice ritmo con le classiche pennate a qualcosa di più accattivante e raffinato.
Creare il senso del ritmo
Non si può fare il salto di qualità negli arrangiamenti se non si non si riesce a mantenere costante l’andamento del ritmo per tutta la canzone. In poche parole devi avere ben presente il senso del ritmo.
A questo punto potrai dirmi “ma io non ce l’ho!” La questione non è sentirlo o meno ma ciò che conta è costruirlo e, con il dovuto allenamento, tutti possono farlo. Per mantenere costante l’andamento del ritmo bisogna capire come realmente è costruito e quali sono gli elementi necessari perché un ritmo suonato sulla chitarra abbia il giusto tiro
Suonare la chitarra come una batteria
Introduzione al concetto di cassa e rullante (e charleston) di batteria nella chitarra.
La mia proposta
Il Corso “I Ritmi della Chitarra nel Pop-Rock”
Voglio presentarti il mio primo Corso di Chitarra Online. Si tratta di ben 52 video-lezioni rivolto a chi vuole padroneggiare una volta per tutte il ritmo con la chitarra.
Andremo sempre sul pratico, scoprendo nuove ritmiche. Oltre l’accompagnamento delle classiche pennate su e giù, andremo a imparare la tecnica della cassa e rullante applicata alla chitarra. Già perché se c’è uno strumento che è padrone del ritmo, questo è la batteria.
Noi prenderemo il modo di suonare che ha la batteria e lo adotteremo sulla chitarra, riuscendo a ottenere degli accompagnamenti sempre più raffinati e travolgenti.
Tutto si può affrontare meccanicamente seguendo degli schemi semplici e precisi che ti accompagneranno in ogni video.
Ci sono altri ritmi da imparare, altre canzoni che si possono suonare con diverse tecniche, che ci daranno un senso pienamente ritmico, fino a padroneggiare il ritmo e farlo nostro amico.
Andremo a sviscerare i segreti del ritmo. Andremo a capire come si muove la nostra mano destra e ti darò tutti dettagli necessari per eseguire un ritmo con precisione matematica.
Andremo ad applicare le nozioni su delle sequenza di accordi di canzoni affermate, muovendoci nell'ambito del pop-rock acustico.

?
Vincenzo B
. – Dirigente aziendale in pensione – Pavia
” Il corso è veramente ben fatto ed io sto procedendo alla grande.
Mi piace innanzitutto il video tutorial che tu fornisci poiché spiega esattamente come si deve suddividere il ritmo e non lascia niente al caso.
Per me che non ho una grande capacità d’orecchio è veramente l’ideale! “
Impareremo a:

Per chi NON è adatto il corso
- per chi sta iniziando da zero;
- per chi crede di avere già un livello intermedio avanzato.
Dettagli del Corso
Il corso sarà suddiviso in 10 ritmi lezioni (complessivamente 52 video-lezioni). Per ogni lezione ti verrà fornito:
-
un video
-
un relativo Pdf da supporto in cui troverai il materiale didattico trattato
-
una base di basso e batteria di riferimento
” sono molto soddisfatto del corso in quanto sei riuscito con semplici spiegazioni brevi video e chiare tabelle a farmi prendere consapevolezza delle dinamiche che stanno alla base del ritmo della chitarra, e così consentirmi in breve tempo di dilettarmi con facilità nell’esecuzione di tantissimi brani della musica pop rock.. “
Inoltre incluso nel corso un Bonus eccezionale
SOSTIENIMI SU PATREON PER ACCEDERE CORSO

I ritmi della chitarra nel Pop-Rock
Corso di chitarra ritmica
€ 55.00 + iva
Il contributo è troppo alto per te?
C'è un'altra modalità per accedere al corso. Puoi abbonarti all'Aula Master su Patreon in cui avrai accesso non solo questi contenuti ma anche tutti i miei corsi. L'abbonamento è mensile ma decidi tu quando smettere!
Per maggiori info clicca qui
Adriano Tarullo
Creatore di "I ritmi della chitarra nel pop-rock"
Breve Biografia
Chitarrista e cantautore abruzzese.
All'attivo ha 5 album come cantautore. La chitarra contraddistingue i suoi lavori, in cui emerge una particolare vocazione per il folk-rock e il blues. Nel 2012 è stato chiamato in Belgio a rappresentare il cantautorato abruzzese nella manifestazione Voxteris che raccoglieva per ogni nazione europea un cantautore dialettale.
Si è aggiudicato il Pigro Ivancover, in occasione del Premio Pigro – Omaggio a Ivan Graziani. Nello stesso anno viene selezionato dal Club Tenco per il format Il Tenco ascolta dopo la candidatura dell’album Anch’io voglio la mia auto blues nella lista delle targhe Tenco nella sezione “Miglior album in dialetto”.
Negli ultimi anni si dedica all'insegnamento della chitarra rivolto principalmente ai ragazzi.

Copyright - Adriano Tarullo