Video introduttivi del corso 

"i Ritmi della chitarra nel Pop-Rock"!


Suonare la chitarra come una batteria

Lo strumento che è maggiormente predisposto per sostenere la ritmica è la batteria. Noi possiamo traslare la dinamica della batteria nella chitarra, in maniera da poter sostenere un ritmo nel miglior modo possibile.

Per fare questo dobbiamo capire come è composta una batteria, quali sono gli elementi chiave che ci interessano che possiamo adattare alla chitarra.

Oltre le classiche pennate su e giù, useremo una tecnica precisa che ci accompagnerà per l’intero corso, quella della cassa e rullante.

Quando suoni, sei sicuro di utilizzare al meglio la tua mano destra?

Ti voglio proporre un video per farti capire la reale potenza della ritmica applicata alla chitarra e di come, suonando lo stesso brano, si possa ottenere un risultato raffinato e molto più performante, passando da un semplice ritmica basilare a una più strutturata e studiata

Creare il senso del ritmo

Continuiamo a esaminare il diverso approccio da avere per effettuare una ritmica più efficace. Nel video precedente abbiamo visto come passare da un semplice accompagnamento con pennate classiche a un accompagnamento con la tecnica con cassa e rullante traslata sulla chitarra.

In questo video, pur mantenendo lo stile delle classiche pennate su e giù, passiamo da un accompagnamento semplice a uno che ci restituisce pienamente il senso del ritmo, inserendo degli elementi indispensabili per ottenere una ritmica più performante.


Acquista il corso

I ritmi della chitarra nel pop-rock

Corso di chitarra acustica ritmica


€ 67.00

  • Corso video streaming
  • Pdf download
  • Accesso illimitato
Utilizza il tuo codice per lo sconto al 20%
 VGODTNJG 

2025 Adriano Tarullo. All rights Reserved | Disclaimer